Centro Malattie Vascolari - CMV

Il Centro promuove iniziative di ricerca interdisciplinari e di alta formazione, nonché attività di consulenza per la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle patologie vascolari periferiche. Il Centro si dedica inoltre allo sviluppo di dispositivi innovativi per la diagnosi e la terapia delle malattie vascolari, includendo anche aspetti di fisiologia adattata, come nel caso della ricerca spaziale.

Scopo e attività

Il Centro persegue i seguenti scopi: l'attività di ricerca, prevenzione, educazione sanitaria, diagnosi e terapia delle malattie del sistema vascolare periferico e il sostegno di tale ricerca presso soggetti pubblici o privati anche in ambito clinico.

Scopo primario del Centro è quello di dare una risposta “a tutto campo”, attraverso un progetto articolato a livello interdipartimentale, rivolto specialmente ai pazienti affetti da malattie del sistema vascolare, con particolare riguardo alla arteriopatia cronica periferica, ulcera venosa e linfedema.

Per il perseguimento di tali scopi, il Centro svolge le seguenti attività:

  • rigoroso inquadramento diagnostico e fisiopatologico dei disordini circolatori periferici a carico dei sistemi arterioso, venoso e linfatico;
  • scelta di percorsi di trattamento, medici, chirurgici, riabilitativi a seconda di tale inquadramento;
  • scelta di percorsi riabilitativi e di mantenimento con verifica dei risultati attraverso controlli programmati e seriati nel tempo;
  • sperimentazione e confronto di terapie mediche, chirurgiche, intervenzionistiche e riabilitative per la cura dei disordini arteriosi, venosi e linfatici periferici;
  • studio del rapporto fra drenaggio venoso cerebrospinale e patologie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla, nei suoi aspetti clinici, diagnostici, terapeutici, genetici, biologici e neuroimmunitari;
  • sperimentazione e uso su pazienti vasculopatici di metodiche riabilitative per il loro reinserimento sociale e per il miglioramento della loro qualità e quantità di vita;
  • studio dei meccanismi biologici che intervengono nelle malattie acute e croniche a carico del sistema arterioso, venoso e linfatico periferico, comprese la genetica e la biologia molecolare;
  • studio di nuovi test diagnostici, possibilmente non invasivi, in grado di misurare le funzioni circolatorie e le modificazioni fisiopatologiche indotte dai diversi quadri patologici, dalle attuali terapie o da nuove eventualmente ipotizzabili;
  • sperimentazioni farmacologiche o di nuove tecnologie di misurazione della funzione del muscolo liscio e dell’endotelio;
  • sperimentazione di terapie chirurgiche a bassa invasività e a basso costo, basate su comprovati presupposti fisiopatologici, per il controllo in particolare dell’insufficienza venosa cronica, patologia ad elevato impatto socio-economico, o di malattie del drenaggio venoso in qualunque distretto dell’organismo umano;
  • individuazione di pazienti arteriopatici che necessitino invece di terapie chirurgiche a rapida attuazione poichè portatori di patologie ad alto rischio;
  • indagini epidemiologiche per l’identificazione dei fattori di rischio;
  • studio della relazione tra patologia vascolare periferica e patologie cardiovascolari.

Consiglio direttivo

Decreto Direttoriale di nomina del 11 novembre 2024

Prof. Paolo ZAMBONI, Direttore del Centro, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof. Donato GEMMATI, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof.ssa Alba SCERRATI, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof. Fabio MANFREDINI, Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione

Prof. Roberto MANFREDINI, Dipartimento di Scienze Mediche

Prof. Marcello BONFE', Dipartimento di Ingegneria

Prof. Angelo TAIBI, Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

    Statuto