Centro di Prevenzione Cardiovascolare

Il Centro di Prevenzione Cardiovascolare è volto a promuovere conoscenze e iniziative in tema di prevenzione cardiovascolare rivolte alla popolazione, ai pazienti affetti da malattie cardiovascolari e a studenti universitari. Per tale obiettivo il Centro organizza molteplici attività di sensibilizzazione e prevenzione, sia mediante attività in presenza presso la sede del Centro (Palazzo Turchi di Bagno Corso Ercole I° D’Este, 32, 44121 Ferrara) sia da remoto.

Scopo e attività

Il Centro è istituito allo scopo di promuovere conoscenze ed iniziative in tema di prevenzione cardiovascolare nella convinzione che le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo e nel nostro paese, si possono prevenire e che "prevenire" sia meglio che "curare".

Il Centro nasce come contesto formativo di apprendimento e tutoraggio per diverse tipologie di discenti/utenti, essendo rivolto:

  1. alla popolazione;
  2. ai pazienti affetti da malattie cardiovascolari (essenzialmente fibrillazione striale, scompenso cardiaco, patologie vascolari) o che hanno sofferto e superato un evento cardiovascolare acuto (essenzialmente infarto ed ictus);
  3. agli studenti del Corso di laurea di medicina e chirurgia e di varie Scule di specializzazione (malattie vascolari, pneumologia, oncologia, ecc) e/o Corsi di dottorato di Ricerca.

Per il perseguimento di tali scopi il Centro svolge molteplici attività di sensibilizzazione e prevenzione come dettagliato nell'allegato allo Statuto del Centro.

Consiglio direttivo

Decreto Direttoriale di nomina del 12 marzo 2025

Prof. Roberto FERRARI, Direttore del Centro, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof. Gianluca Calogero CAMPO, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof. Matteo BERTINI, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof. Gabriele GUARDIGLI, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Prof.ssa Paola RIZZO, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

    Statuto

    Leggi lo statuto del Centro (Area riservata)

    Allegato (Area riservata)