Il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna ha ricevuto il riconoscimento di Dipartimento di Eccellenza 2023-2027.
Il finanziamento acquisito dal MUR è volto allo sviluppo del progetto “Biologia dell’invecchiamento e patologie ad esso correlate” proposto dal Dipartimento alla luce della transizione demografica ed epidemiologica che stiamo vivendo. Si tratta di un progetto integrato e multidisciplinare volto allo studio dei meccanismi e processi che sottendono all’invecchiamento e alle condizioni patologiche legate all'età con l’obiettivo di traslare i risultati ottenuti in best practices con ricadute clinico-assistenziali e per la formazione dei nostri laureati. Tali studi avranno inoltre un significativo impatto sugli strumenti di informazione e prevenzione per la comunità e sul sistema socio-economico.
Si è concretizzato il programma di gemellaggio fra la scuola di specializzazione in chirurgia vascolare di Unife e quella dell’Università di California San Francisco. Il programma stabilito dai due direttori, Michael CONTE e Paolo Zamboni, prevede attività di training clinico, conferenze e webinar, e attività di ricerca in comune. Durante lo scorso anno accademico hanno trascorso soggiorni di training a San Francisco per tre settimane, le allieve Dott.ssa Francesca Alesiani (foto), Francesca Tagliabracci, Maddalena Bressan (foto), Roberta Ricci. La dottoressa Giulia Baldazzi (foto), nella sua doppia veste di medico in formazione specialistica e dottoranda di ricerca, ha trascorso invece un periodo di ricerca di sei mesi a suggello della collaborazione transatlantica.